Unità Pastorale Santa Maria Madre della Chiesa e Santa Marta

Sito Istituzionale dell'Unità Pastorale di Pisa

XL Giornata Mondiale della Gioventù: «Anche voi date testimonianza, perché siete con me» (Gv 15,27)

Home Page

Sito ufficiale dell'Unità Pastorale.
Benvenuti!!!

 

 

 


Santa Marta - Via Santa Marta 51

Santa Maria MdC - Via Parini 12 - Pisa

Tel. 050/573494 - s.martapisa@virgilio.it 

Amministratore Parrocchiale:
Don Lukasz Kostrzewa

Diacono: Augusto Borghi

 

 

 

In evidenza:

Giubileo Giovani - 23 novembre
Cresima per giovani e adulti
Il Cantico di San Francesco e il suo messaggio per i giovani - Spettacolo musciale, 28 novembre
Naviga nelle foto immersive delle Chiese

 

 

 


 

I nostri contatti:


e-mail: s.martapisa@virgilio.it
 

 

sito internet: 
www.santamariamadredellachiesa.it
www.santamartapisa.it

Tel.S.Maria MdC e Santa Marta
05057349
4

 
 

 

S. Maria Madre della Chiesa
Banca Popolare  Agenzia 7
BIC BAPPIT21T58
IBAN:  IT35D 05034 14027 000000 261186

 

 S.Marta
Crèdit Agricole, Pisa
Lungarno Gambacorti,21
BIC CRPPIT2P281
IBAN: IT47R 06230 14000 0000 43366293

 


 

 

 

Lettura del giorno:
 

(messa a disposizione giornalmente da: liturgia.silvestrini.org/)

1 Mac 1, 11-16.43-45.57-60.65-; Sal.18; Lc 18, 35-43. ||| Mentre Gesù si avvicinava a Gèrico, un cieco era seduto lungo la strada a mendicare. Sentendo passare la gente, domandò che cosa accadesse. Gli annunciarono: «Passa Gesù, il Nazareno!».
Allora gridò dicendo: «Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me!». Quelli che camminavano avanti lo rimproveravano perché tacesse; ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!».
Gesù allora si fermò e ordinò che lo conducessero da lui. Quando fu vicino, gli domandò: «Che cosa vuoi che io faccia per te?». Egli rispose: «Signore, che io veda di nuovo!». E Gesù gli disse: «Abbi di nuovo la vista! La tua fede ti ha salvato».
Subito ci vide di nuovo e cominciò a seguirlo glorificando Dio. E tutto il popolo, vedendo, diede lode a Dio.

 

 

Da Vatican News:

 

  • Giubileo dei poveri, Momodu: speranza è guardarsi con occhi diversi: In occasione della giornata di ieri, raccontiamo la storia di un giovane originario del Gambia, oggi 30enne, arrivato in Italia in cerca di un futuro migliore e per sfuggire alla violenza, finito in prigione ma riscattatosi in un nuovo percorso di vita grazie alla Comunità Giov ....
  • Ucraina, tre morti e dieci feriti a Kharkiv. Zelensky atteso a Parigi: È stata una domenica di tensione con quasi 200 attacchi sul terreno, quella che l’Ucraina si è lasciata alle spalle; nella notte si registrano almeno tre vittime e dieci feriti – tra cui alcuni giovanissimi –nel raid russo sulla regione di Kharkiv. Il presidente ucraino Zelensk ....
  • Attesa per il voto dell’Onu sul piano degli Stati Uniti per Gaza: Il futuro della Striscia passa oggi per la riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che dovrebbe votare il sostegno alla bozza del progetto di tregua Usa che vede, in particolare, il capitolo del dispiegamento di una forza internazionale sull’area. L’esecutivo is ....
  • A tavola con il Papa dove la fame trova sollievo, amicizia, speranza: In Aula Paolo VI, la Giornata mondiale dei Poveri si celebra in un clima di grande familiarità, gioia e unità. Sono 1300 gli ospiti di ogni provenienza che hanno potuto gustare il pranzo offerto dalla famiglia dei Vincenziani, alleggerendo il carico di preoccupazioni che si acc ....
  • Il Papa: grazie per la solidarietà ai poveri, “riconsegno” la Dilexi te: Facendo seguito alla recita dell'Angelus in Piazza San Pietro, il Papa ricorda l'odierna giornata mondiale dedicata ai bisognosi e la sua prima Esortazione apostolica, preparata da Papa Francesco e portata a termine "con grande gioia". Prega per le vittime di incidenti stradali ....

 

Messe Parrocchiali

dal Lunedì al Venerdì:

chiesa S. Maria

  • ore 17.30 Preghiera del Rosario
  • ore 18.00 (feriale)

Sabato:

chiesa S. Maria

  • ore 18.00 (prefestiva) 

Domenica:

chiesa S. Marta

  • ore 9.30 (festiva)

chiesa S. Maria

  • ore 8.00 (festiva)
  • ore 11.00 (festiva)

 

Pagina visitata
276688 volte

backtotop