Home Page
Sito ufficiale dell'Unità Pastorale.
Benvenuti!!!
|
|
|
Santa Maria MdC - Via Parini 12 - Pisa Tel. 050/573494 - s.martapisa@virgilio.it Amministratore Parrocchiale: Diacono: Augusto Borghi |
I nostri contatti:
|
sito internet: |
S. Maria Madre della Chiesa
S.Marta |
Lettura del giorno:
(messa a disposizione giornalmente da: liturgia.silvestrini.org/)
2 Mac 7, 1. 20-31; Sal.16; Lc 19, 11-28. ||| In quel tempo, Gesù disse una parabola, perché era vicino a Gerusalemme ed essi pensavano che il regno di Dio dovesse manifestarsi da un momento all'altro. |
Da Vatican News:
- Gaza, l’Onu: “Soluzione a due Stati per il consolidamento della pace" : Si guarda alla fase 2 per la Striscia dopo il via libera dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite al piano di tregua statunitense. Invocato il riconoscimento dell’indipendenza della Palestina sul quale resta il fermo “no” di Israele. Fragilissimo il cessate il fuoco nell’ ....
- Il Papa: la gente in Ucraina continua a morire. Cessi il fuoco e si cominci a dialogare: Leone XIV risponde alle domande dei giornalisti a Castel Gandolfo. Denuncia le uccisioni di cristiani e musulmani in Nigeria ed esorta governo e popoli a promuovere “un’autentica libertà religiosa”. Sui provvedimenti contro i migranti negli Usa, invita a trattare le persone “co ....
- A Roma la prima conferenza internazionale dell'Italofonia : La giornata si è tenuta a Villa Madama ed è stata organizzata per iniziativa del ministro italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con la Società Dante Alighieri Leggi Tutto .
- Cisgiordania, ancora violenze dopo l'approvazione Onu della risoluzione su Gaza: Un israeliano è rimasto ucciso e tre sono stati feriti in un’aggressione avvenuta all’incrocio di Gush Etzion, all’ingresso di un gruppo di insediamenti ebraici. Dal 7 ottobre 2023 le tensioni non sono mai diminuite: secondo dati ufficiali, almeno 43 israeliani sono stati uccis ....
- "Pentimento e Speranza", la mostra di Yona a Sant'Ignazio di Loyola: L'artista affronta il tema dei grandi stermini procurati con la fame nel Novecento in Ucraina. Le opere, esposte nella cappella dell'Immacolata della chiesa romana, sono dedicate ai martiri delle carestie artificiali. L'esposizione sarà visitabile fino al 10 gennaio 2026 Leggi ....
