Unità Pastorale Santa Maria Madre della Chiesa e Santa Marta

Sito Istituzionale dell'Unità Pastorale di Pisa

Home Page

Sito ufficiale dell'Unità Pastorale.
Benvenuti!!!

 

 

 


Santa Marta - Via Santa Marta 51

Santa Maria MdC - Via Parini 12 - Pisa

Tel. 050/573494 - s.martapisa@virgilio.it 

Amministratore Parrocchiale:
Don Lukasz Kostrzewa

Diacono: Augusto Borghi

 

 

 

In evidenza:

Giornata mondiale dei poveri - 16 novembre
Giubileo Giovani - 23 novembre
Cresima per giovani e adulti
Naviga nelle foto immersive delle Chiese
I Dipinti di Santa Marta dopo il restauro

 

 

 


 

I nostri contatti:


e-mail: s.martapisa@virgilio.it
 

 

sito internet: 
www.santamariamadredellachiesa.it
www.santamartapisa.it

Tel.S.Maria MdC e Santa Marta
05057349
4

 
 

 

S. Maria Madre della Chiesa
Banca Popolare  Agenzia 7
BIC BAPPIT21T58
IBAN:  IT35D 05034 14027 000000 261186

 

 S.Marta
Crèdit Agricole, Pisa
Lungarno Gambacorti,21
BIC CRPPIT2P281
IBAN: IT47R 06230 14000 0000 43366293

 


 

 

 

Lettura del giorno:
 

(messa a disposizione giornalmente da: liturgia.silvestrini.org/)

Sap 13, 1-9; Sal.18; Lc 17, 26-37. ||| In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell'uomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell'arca e venne il diluvio e li fece morire tutti.
Come avvenne anche nei giorni di Lot: mangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavano, costruivano; ma, nel giorno in cui Lot uscì da Sòdoma, piovve fuoco e zolfo dal cielo e li fece morire tutti. Così accadrà nel giorno in cui il Figlio dell'uomo si manifesterà.
In quel giorno, chi si troverà sulla terrazza e avrà lasciato le sue cose in casa, non scenda a prenderle; così, chi si troverà nel campo, non torni indietro. Ricordatevi della moglie di Lot.
Chi cercherà di salvare la propria vita, la perderà; ma chi la perderà, la manterrà viva.
Io vi dico: in quella notte, due si troveranno nello stesso letto: l'uno verrà portato via e l'altro lasciato; due donne staranno a macinare nello stesso luogo: l'una verrà portata via e l'altra lasciata».
Allora gli chiesero: «Dove, Signore?». Ed egli disse loro: «Dove sarà il cadavere, lì si raduneranno insieme anche gli avvoltoi».

 

 

Da Vatican News:

 

  • Università cattoliche in rete per un nuovo umanesimo nell’era degli algoritmi: In un congresso internazionale a Salamanca i temi della comunicazione e dell’intelligenza artificiale sono stati messi in relazione con la missione e le sfide degli atenei cattolici. Paolo Ruffini: l’IA è un dono ma non può sostituire l’intelligenza umana Leggi Tutto   .
  • Beccalli: l’IA, una rivoluzione culturale che interroga la sfera etica: La rettrice dell’Università Cattolica Sacro Cuore è intervenuta all’inaugurazione dell’anno accademico della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”, analizzando il rapporto tra persona ed educazione al tempo dell’intelligenza artificiale: le nuove tecnologie a ....
  • A Bari la beatificazione di Carmelo De Palma, “eroe del confessionale" : Domani nel capoluogo pugliese il cardinale Semeraro presiederà la Messa di beatificazione del sacerdote diocesano che spese l'esistenza come confessore e direttore spirituale. Il postulatore: un cuore generoso che si è fatto padre, educatore e fratello per molti Leggi Tutto & ....
  • Lo splendore della parola nel "libro più bello del mondo": In occasione del Giubileo, la Bibbia di Borso d’Este torna nella Sala Capitolare del Senato, dove sarà esposta dal 22 novembre al 15 gennaio 2025: un ritorno reso possibile da una collaborazione intensa tra istituzioni civili e mondo ecclesiale attorno a un capolavoro assoluto ....
  • Caritas: povertà multidimensionale in aumento in Italia: Presentato a Roma il Rapporto 2025 "Fuori campo. Lo sguardo della prossimità" con focus su violenza contro le donne e sulla pratica dell’azzardo. Don Marco Pagniello: bisogna stabilire una relazione con le persone che vengono a chiedere aiuto, per costruire percorsi di fraterni ....

 

Messe Parrocchiali

dal Lunedì al Venerdì:

chiesa S. Maria

  • ore 17.30 Preghiera del Rosario
  • ore 18.00 (feriale)

Sabato:

chiesa S. Maria

  • ore 18.00 (prefestiva) 

Domenica:

chiesa S. Marta

  • ore 9.30 (festiva)

chiesa S. Maria

  • ore 8.00 (festiva)
  • ore 11.00 (festiva)

 

Pagina visitata
274959 volte

backtotop