Home Page
Sito ufficiale dell'Unità Pastorale.
Benvenuti!!!
|
|
|
Santa Maria MdC - Via Parini 12 - Pisa Tel. 050/573494 - s.martapisa@virgilio.it Amministratore Parrocchiale: Diacono: Augusto Borghi |
I nostri contatti:
|
sito internet: |
S. Maria Madre della Chiesa
S.Marta |
Lettura del giorno:
(messa a disposizione giornalmente da: liturgia.silvestrini.org/)
Rm 14, 7-12; Sal.26; Lc 15, 1-10. ||| In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». |
Da Vatican News:
- Il Papa alle religiose: continuare con tenacia a spendersi nella carità: Leone XIV ha ricevuto in udienza questa mattina in Sala Clementina un centinaio di partecipanti ai Capitoli generali delle Religiose di Gesù-Maria e delle Scalabriniane. Il Pontefice ha incoraggiato le due congregazioni, “nate dallo stesso amore per i poveri”, a “vivere queste ....
- All’Accademia Ungherese, una mostra sul patrimonio cristiano del Libano: “Speranza dalle rovine”: è il titolo della mostra - incentrata sul patrimonio cristiano del Libano - promossa dall'Ambasciata d’Ungheria presso la Santa Sede e ospitata a Palazzo Falconieri, sede dell'Accademia Ungherese a Roma. Leggi Tutto .
- A Parma apre la prima “Lavanderia di San Francesco d’Assisi”: Nella città emiliana nasce, gestito dalla Caritas, un servizio per i più fragili promosso dall’Elemosineria apostolica, seguendo il progetto delle Lavanderie di Papa Francesco. Leone XIV ha appoggiato il cambio della nuova denominazione: il poverello di Assisi infatti - come ev ....
- Leone XIV riceve Abbas: stop al conflitto a Gaza e soluzione dei due Stati: Prima udienza tra il Papa e il presidente dello Stato di Palestina nel Palazzo Apostolico vaticano, nell’ambito del viaggio del leader palestinese in Italia programmato da tempo. Nel colloquio privato, ribadita l’urgenza di prestare soccorso alla popolazione civile di Gaza. Poi ....
- La Santa Sede alla Cop30, il nunzio in Brasile: necessario un cambio di rotta: Monsignor Giambattista Diquattro, capo aggiunto della delegazione della Santa Sede, guidata dal cardinale Parolin, che partecipa alla Conferenza Onu sui cambiamenti climatici di Belém: "Occorre dare un segno di speranza concreto. Questa Cop sia un punto di svolta e manifesti un ....
