Home Page
Sito ufficiale dell'Unità Pastorale.
Benvenuti!!!
|
|
|
Santa Maria MdC - Via Parini 12 - Pisa Tel. 050/573494 - s.martapisa@virgilio.it Amministratore Parrocchiale: Diacono: Augusto Borghi |
I nostri contatti:
|
sito internet: |
S. Maria Madre della Chiesa
S.Marta |
Lettura del giorno:
(messa a disposizione giornalmente da: liturgia.silvestrini.org/)
Rm 14, 7-12; Sal.26; Lc 15, 1-10. ||| In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». |
Da Vatican News:
- Giubileo del Mondo del Lavoro, a Roma oltre 10 mila pellegrini: Attesi migliaia di fedeli appartenenti ad associazioni e federazioni del lavoro e del mondo del volontariato. Sabato 8 novembre in Piazza San Pietro l’udienza giubilare con Papa Leone XIV, poi l’attraversamento della Porta Santa della Basilica vaticana Leggi Tutto .
- Il Mali sull’orlo del collasso. Blocco jihadista su Bamako: Le condizioni umanitarie di buona parte della popolazione maliana sono già precarie e milioni di persone necessitano di assistenza umanitaria in un Paese molto povero e privo di efficaci prospettive di sviluppo Leggi Tutto .
- "Oratorio Italia", in un libro le realtà dove per i ragazzi non c'è solitudine: Nel suo saggio Alessia Ardesi compie un viaggio nel tempo e nello spazio per raccontare la forza e l'evoluzione di quei luoghi di aggregazione che, a partire da San Filippo Neri e San Giovanni Bosco, continuano ad accogliere e formare i giovani ai valori cristiani. Il volume, p ....
- Il Papa alle religiose: continuare con tenacia a spendersi nella carità: Leone XIV ha ricevuto in udienza questa mattina in Sala Clementina un centinaio di partecipanti ai Capitoli generali delle Religiose di Gesù-Maria e delle Scalabriniane. Il Pontefice ha incoraggiato le due congregazioni, “nate dallo stesso amore per i poveri”, a “vivere queste ....
- All’Accademia Ungherese, una mostra sul patrimonio cristiano del Libano: “Speranza dalle rovine”: è il titolo della mostra - incentrata sul patrimonio cristiano del Libano - promossa dall'Ambasciata d’Ungheria presso la Santa Sede e ospitata a Palazzo Falconieri, sede dell'Accademia Ungherese a Roma. Leggi Tutto .
