Home Page
Sito ufficiale dell'Unità Pastorale.
Benvenuti!!!
|
|
|
Santa Maria MdC - Via Parini 12 - Pisa Tel. 050/573494 - s.martapisa@virgilio.it Amministratore Parrocchiale: Diacono: Augusto Borghi |
In evidenza:
7 novembre - presentazione del libro
La passione di essere prete
La passione di essere prete
Cresima per giovani e adulti
Percorsi di preparazione al Matrimonio
I nostri contatti:
|
sito internet: |
S. Maria Madre della Chiesa
S.Marta |
Lettura del giorno:
(messa a disposizione giornalmente da: liturgia.silvestrini.org/)
Rm 11, 29-36; Sal.68; Lc 14, 12-14. ||| In quel tempo, Gesù disse al capo dei farisei che l'aveva invitato: |
Da Vatican News:
- La nozione di tributo nella Dottrina Sociale della Chiesa: Nel Dizionario della Dottrina sociale della Chiesa, Marco Allena riflette sul legame tra tributo e bene comune Leggi Tutto .
- Tanzania, tra tensioni e violenze Hassan giura come presidente: Mentre le opposizioni contestano il voto elettorale con manifestazioni di piazza che hanno provocato morti e feriti, oggi Samia Suluhu Hassan ha prestato giuramento come per il secondo mandato consecutivo. Dopo l'appello del Papa ad evitare ogni forma di violenza, preoccupazion ....
- Ucraina, il dramma dei veterani amputati: Roman Maksymets, ex soldato ucraino, incontrando il Papa all'udienza di mercoledì 29 ottobre scorso ha riportato le testimonianze di chi è rimasto gravemente menomato dalla guerra: “Spero che i nostri figli non debbano combattere” Leggi Tutto .
- In Turchia vertice dei Paesi musulmani su Gaza. Hamas restituisce tre corpi: Mentre inizia il vertice dei Paesi musulmani a Istanbul, in Turchia, sulla situazione a Gaza e l'implementazione della "Fase 2" dell'accordo di tregua, Hamas restituisce altri 3 corpi di ostaggi detenuti dal 7 ottobre 2023. Intanto in Israele monta la polemica politica in merit ....
- Musica e poesia, un requiem universale per le vittime di tutte le guerre: "Provo eterno dolore per coloro che furono uccisi da Hitler, ma non sono meno turbato nei confronti di chi morì su comando di Stalin" scrisse Dmitrij Šostakovič commentando il suo quartetto per archi n. 8 composto nel 1960 dopo avere visto le rovine di Dresda rasa al suolo dai ....
