Home Page
Sito ufficiale dell'Unità Pastorale.
Benvenuti!!!
|
|
|
Santa Maria MdC - Via Parini 12 - Pisa Tel. 050/573494 - s.martapisa@virgilio.it Amministratore Parrocchiale: Diacono: Augusto Borghi |
I nostri contatti:
|
sito internet: |
S. Maria Madre della Chiesa
S.Marta |
Lettura del giorno:
(messa a disposizione giornalmente da: liturgia.silvestrini.org/)
Zc 2, 14-17; Sal: 1Sam; Mt 12,46-50. ||| In quel tempo, mentre Gesù parlava ancora alla folla, ecco, sua madre e i suoi fratelli stavano fuori e cercavano di parlargli. |
Da Vatican News:
- Leone XIV: quando difende i poveri, la testimonianza della Chiesa diventa più credibile: Il Papa incontra i rappresentanti di Caritas Internationalis, in occasione del pellegrinaggio giubilare. Esorta a operare sulla base dei "pilastri" che sostengono la Chiesa nel mondo: pace, giustizia e verità, e ispirati dall'amore che "apre i nostri occhi alle ferite degli alt ....
- Pontificia Commissione della Città del Vaticano, cambia la norma sul presidente : Con un Motu Proprio, Papa Leone XIV abroga l’articolo 8 della precedente Legge Fondamentale dello Stato della Città del Vaticano che prevedeva la possibilità che solo porporati potessero svolgere l’incarico di presidente della Commissione, attualmente ricoperto da una suora, Ra ....
- Saranno beati due sacerdoti italiani, martiri sotto il nazismo nel 1944: Sono due giovani presbiteri uccisi nelle rappresaglie tedesche in Emilia Romagna, don Ubaldo Marchioni e padre Martino Capelli, che hanno condiviso la sorte dei loro fedeli, pur potendo mettersi in salvo. Promulgati i decreti per quattro nuovi venerabili: l’arcivescovo Bartolet ....
- Libano, a Beirut un progetto d'impresa per le donne fragili: Nel Paese dei cedri che si prepara ad accogliere Leone XIV crescono tante iniziative tese a dare speranza a chi maggiormente ha sofferto le conseguenze della crisi economica e della guerra, soprattutto fra le donne. Con il progetto di Punto Missione, fondazione bresciana della ....
- Guatemala, il progetto "Sulla Strada" per proteggere i piccoli dal lavoro minorile: Nel villaggio di Cerro La Granadilla, fin dai cinque anni, i bambini sono costretti ad assemblare e confezionare petardi e fuochi d'artificio. Un lavoro pericoloso che svolgono per alimentare l'economia di sopravvivenza della famiglia. Carlo Sansonetti, fondatore e presidente d ....
