Home Page
Sito ufficiale dell'Unità Pastorale.
Benvenuti!!!
|
|
|
Santa Maria MdC - Via Parini 12 - Pisa Tel. 050/573494 - s.martapisa@virgilio.it Amministratore Parrocchiale: Diacono: Augusto Borghi |
In evidenza: |
| Giornata mondiale dei poveri |
| Cresima per giovani e adulti |
| Naviga nelle foto immersive delle Chiese |
| I Dipinti di Santa Marta dopo il restauro |
I nostri contatti:
|
sito internet: |
S. Maria Madre della Chiesa
S.Marta |
Lettura del giorno:
(messa a disposizione giornalmente da: liturgia.silvestrini.org/)
Sap 1, 1-7; Sal.138; Lc 17, 1-6. ||| In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: |
Da Vatican News:
- Guardia Svizzera, verifica interna su un “dissidio” in un posto di servizio in Vaticano: Il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, risponde alle domande dei giornalisti sull’episodio, avvenuto nei pressi di uno degli ingressi della Città del Vaticano, in cui sarebbero stati “rilevati elementi interpretati come riconducibili a connotazioni di na ....
- Carlo Acutis arriva a Cascia, una mostra nella Basilica di Santa Rita: Dall’8 novembre aperta nella Basilica inferiore l'esposizione “Sentieri Eucaristici. Miracolo! Il cielo sulla terra”, interamente dedicata al giovane santo dell'era digitale dopo la sua canonizzazione. L’iniziativa celebra la sua passione per la tecnologia e il suo amore per l’ ....
- Iraq, il patrimonio culturale come segno di unità : Gli eventi del “Mesopotamia Heritage Truck”, iniziativa itinerante lungo tutto l’Iraq, coinvolgono giovani e adulti in lezioni e laboratori sulla cultura e sulla storia irachene. L'obiettivo è interessare tutte le comunità del Paese, anche di diverse religioni, al patrimonio na ....
- Teheran a rischio razionamento d’acqua e evacuazioni : La capitale iraniana vive il sesto anno consecutivo di siccità. L'allarme lanciato dal presidente, Masoud Pezeshkian. I bacini idrici delle dighe della città sono scesi al livello più basso degli ultimi 60 anni: alcuni risultano al di sotto del 10% della loro capacità, come ad ....
- Il Papa: riconoscere il potenziale distruttivo della tecnologia, la dignità umana una priorità: In un messaggio ai partecipanti al Congresso Internazionale organizzato dalla Pontificia Accademia per la Vita “Intelligenza Artificiale e Medicina: la sfida della dignità umana”, Leone XIV mette in guardia dai pericoli dei progressi tecnologici che “influenzano profondamente i ....
