Unità Pastorale Santa Maria Madre della Chiesa e Santa Marta

Sito Istituzionale dell'Unità Pastorale di Pisa

Home Page

Sito ufficiale dell'Unità Pastorale.
Benvenuti!!!

 

 

 


Santa Marta - Via Santa Marta 51

Santa Maria MdC - Via Parini 12 - Pisa

Tel. 050/573494 - s.martapisa@virgilio.it 

Amministratore Parrocchiale:
Don Lukasz Kostrzewa

Diacono: Augusto Borghi

 

 

 

In evidenza:

 

7 novembre - presentazione del libro
La passione di essere prete

 

Cresima per giovani e adulti

 

8 novembre: Giubileo degli Operatori della Carità

 

 

 


 

I nostri contatti:


e-mail: s.martapisa@virgilio.it
 

 

sito internet: 
www.santamariamadredellachiesa.it
www.santamartapisa.it

Tel.S.Maria MdC e Santa Marta
05057349
4

 
 

 

S. Maria Madre della Chiesa
Banca Popolare  Agenzia 7
BIC BAPPIT21T58
IBAN:  IT35D 05034 14027 000000 261186

 

 S.Marta
Crèdit Agricole, Pisa
Lungarno Gambacorti,21
BIC CRPPIT2P281
IBAN: IT47R 06230 14000 0000 43366293

 


 

 

 

Lettura del giorno:
 

(messa a disposizione giornalmente da: liturgia.silvestrini.org/)

Rm 12, 5-16; Sal.130; Lc 14, 15-24. ||| In quel tempo, uno dei commensali, avendo udito questo, disse a Gesù: «Beato chi prenderà cibo nel regno di Dio!».
Gli rispose: «Un uomo diede una grande cena e fece molti inviti. All’ora della cena, mandò il suo servo a dire agli invitati: “Venite, è pronto”. Ma tutti, uno dopo l’altro, cominciarono a scusarsi. Il primo gli disse: “Ho comprato un campo e devo andare a vederlo; ti prego di scusarmi”. Un altro disse: “Ho comprato cinque paia di buoi e vado a provarli; ti prego di scusarmi”. Un altro disse: “Mi sono appena sposato e perciò non posso venire”.
Al suo ritorno il servo riferì tutto questo al suo padrone. Allora il padrone di casa, adirato, disse al servo: “Esci subito per le piazze e per le vie della città e conduci qui i poveri, gli storpi, i ciechi e gli zoppi”.
Il servo disse: “Signore, è stato fatto come hai ordinato, ma c’è ancora posto”. Il padrone allora disse al servo: “Esci per le strade e lungo le siepi e costringili ad entrare, perché la mia casa si riempia. Perché io vi dico: nessuno di quelli che erano stati invitati gusterà la mia cena”».

 

 

Da Vatican News:

 

  • Vaticano, esposta una pala d’altare nella chiesa del Camposanto Teutonico: L’opera del pittore Michael Triegel arriva da Naumburg, nella Germania orientale, e ritrae fra gli altri un senzatetto tedesco, oggi scomparso, che anni fa posò per l’artista e che ora riposa nel cimitero all'ombra di San Pietro. L’opera resterà a Roma per due anni, un segno di ....
  • RD Congo, l'arcivescovo Muteba: "La pace sia coesione nazionale": Mentre a Doha e Washington si moltiplicano gli sforzi per la pace nel Paese africano, il presidente della Conferenza episcopale lancia un monito affinché "siano i congolesi stessi a sedersi attorno a un tavolo, con sincerità e verità, per costruire una pace duratura" Leggi Tut ....
  • Gaza, la gente in bilico tra speranza e paura: Dopo il cessate-il-fuoco , nella Striscia si vive sospesi tra dolore e flebile ottimismo per una tregua che comunque rimane appesa ad un filo. Emad Wafa Al-Sayegh, direttore esecutivo del Near est council of Churches: "Qui continuiamo ad avere bisogno di tutto: dai medicinali a ....
  • Nota dottrinale sui titoli mariani: Madre del popolo fedele, non Corredentrice: Il documento del Dicastero per la Dottrina della fede "Mater populi fidelis", approvato da Leone XIV, fa chiarezza sugli appellativi da usare per la Madonna. Si richiede speciale attenzione anche per “Mediatrice di tutte le grazie” Leggi Tutto   .
  • È morto il cardinale Dominik Duka, arcivescovo emerito di Praga: Alle 3 del mattino, il porporato è deceduto presso l'Ospedale Militare Centrale di Praga. Aveva 82 anni. Perseguitato dal regime comunista, come provinciale domenicano, vescovo di Hradec Králové e infine primate della Repubblica Ceca, ha svolto un ruolo chiave nella Chiesa ceca ....

 

Messe Parrocchiali

  • dal Lunedì al Venerdì:

chiesa S. Maria
ore 17.30 Preghiera del Rosario
ore 18.00 (feriale)


  • Sabato:

chiesa S. Maria
ore 17.30
 Preghiera del Rosario
ore 18.00 (prefestiva) 


  • Domenica:

chiesa S. Marta
ore 9.30 (festiva)

chiesa S. Maria
ore 8.00 (festiva)
ore 11.00 (festiva)

 

Pagina visitata
269665 volte

backtotop