Unità Pastorale Santa Maria Madre della Chiesa e Santa Marta

Pagine ufficiali dell'Unità Pastorale di Pisa

Francesco: vicini agli ultimi perché una catena è forte quanto l’anello più debole

Motivi della nascita

LE  UNITÀ PASTORALI:
Spazi di collaborazione 

Principi ispiratori e linee di attuazione

 LE MOTIVAZIONI DELL'INTRODUZIONE DELLE UNITÀ PASTORALI.

La introduzione delle Unità Pastorali (UP) viene richiesta dalla necessità di ridefinire sia i servizi pastorali nella comunità, sia le articolazioni territoriali della diocesi, a causa di una serie di mutamenti della situazione ecclesiale:

  • la riflessione ecclesiologica promossa dal Concilio, che ha fatto maturare la riscoperta di una responsabilità collettiva per la cura pastorale, da attuarsi mediante un'ordinata collaborazione di presbiteri e laici per un determinato territorio;
  • il passaggio da una concezione di parrocchia intesa come realtà giuridica in sé compiuta, a una visione di parrocchia intesa come spazio aperto a una comunione che valorizza altre risorse e mette a disposizione proprie potenzialità in una collaborazione ancora più organica;
  •  il frequente riferimento a comunità diverse dalla parrocchia di appartenenza, a motivo della facile mobilità delle persone e delle accresciute possibilità di spostamento, per accedere a servizi o situazioni comunitarie ritenuti più confacenti alle proprie attese e più rispondenti ad una esperienza autentica di Chiesa;
  •  la proposta di altri punti di riferimento rispetto alle parrocchie, con nuove forme celebrative e organizzative e con appartenenze elettive dei propri aderenti;
  • il motivo preoccupante della scarsità del clero, che spinge a rinnovare la riflessione sull'utilizzo dei sacerdoti nelle parrocchie e sulla collaborazione tra presbiteri e laici nell'ambito di una o più parrocchie, anche se questo non dispensa i pastori dal farsi carico seriamente del gravissimo problema del calo delle vocazioni al ministero pastorale, che va affrontato con un impegno straordinario di cura delle vocazioni.

La situazione domanda quindi nuovi spazi di convergenza e di discernimento comunitario e nuovi modelli operativi, tra i quali si inquadrano appunto le Unità Pastorali

Orari Messe PISA

 

  • dal Lunedì al Venerdì:

chiesa S. Maria
ore 17.30 > Preghiera del Rosario
ore 18.00 > Celebrazione Eucaristica (feriale)
 

  • Sabato:

chiesa S. Maria
ore 17.30
 > Preghiera del Rosario
ore 18.00 > Celebrazione Eucaristica (prefestiva) 
 

  • Domenica:

chiesa S. Maria
ore 8.00 > Celebrazione Eucaristica 
ore 11.00 > Celebrazione Eucaristica 

Orari Messe GHEZZANO

 

  • Sabato:

chiesa SS. Trinità
ore 18.00 > Celebrazione Eucaristica (prefestiva) 
 

  • Domenica:

chiesa S. Giovanni
ore 9.00 > Celebrazione Eucaristica 

chiesa SS. Trinità
ore 10.15 > Celebrazione Eucaristica 
ore 11.30 > Celebrazione Eucaristica 

 

 

Pagina visitata
323 volte

Unità Pastorale > Motivi della nascita / Cosa si intende per U.P. / Criteri e Soggetti delle U.P. / Costituzione graduale / Dove siamo

Copyright © 2004. All Rights Reserved - Unità Pastorale Santa Maria Madre della Chiesa e Santa Marta - Pisa
Si ringraziano tutti quanti danno un contributo alla gestione del sito, 
in particolare Lisetta, Brunella, Franco, Gabriele e Mario.

backtotop