Home Page
Sito ufficiale dell'Unità Pastorale.
Benvenuti!!!
|
|
|
Santa Maria MdC - Via Parini 12 - Pisa Tel. 050/573494 - s.martapisa@virgilio.it Amministratore Parrocchiale: Diacono: Augusto Borghi |
I nostri contatti:
|
sito internet: |
S. Maria Madre della Chiesa
S.Marta |
Lettura del giorno:
(messa a disposizione giornalmente da: liturgia.silvestrini.org/)
Dn 1, 1-6. 8-20; Sal da Dn 3; Lc 21, 1-4. ||| In quel tempo, Gesù, alzàti gli occhi, vide i ricchi che gettavano le loro offerte nel tesoro del tempio. |
Da Vatican News:
- I passi dei Papi in Turchia, terra dei Concili dove cresce il dialogo per l’unità: Il primo viaggio apostolico di Papa Leone XIV, in Turchia dal 27 al 30 novembre e poi in Libano dal 30 novembre al 2 dicembre, ricalca le orme dei suoi predecessori. Paolo VI si è recato in questo Paese nel 1967, Giovanni Paolo II nel 1979, Benedetto XVI nel 2006 e Francesco ne ....
- Dal Papa in udienza il primo ministro della Georgia: Irakli Kobakhidze ricevuto dal Pontefice nel Palazzo Apostolico vaticano. Durante i colloqui in Segreteria di Stato, evidenziati alcuni aspetti della vita della locale Chiesa cattolica e un focus sulla situazione regionale e le sfide che il Paese è chiamato ad affrontare Leggi ....
- Raid israeliani sul Libano, ucciso un alto funzionario di Hezbollah: Israele ha colpito ieri, domenica 23 novembre, la periferia sud della capitale Beirut con un nuovo bombardamento aereo. Obiettivo dell’attacco, secondo quanto dichiarato, il capo di Stato maggiore di Hezbollah. Oggi intanto sono previsti al Cairo colloqui tra Hamas e i mediator ....
- Leone XIV: siano liberati subito gli ostaggi rapiti in Nigeria e Camerun: Dopo la Messa nella solennità di Cristo Re dell'universo celebrata oggi, 23 novembre, in piazza San Pietro, il Papa rivolge un accorato appello affinché vengano rilasciati studenti e sacerdoti sequestrati nei giorni scorsi nei Paesi africani. Ai fedeli ucraini presenti l'invito ....
- Lettera “In unitate fidei”, Leone XIV: cristiani siano uniti per essere segno di pace: Nel documento datato oggi, 23 novembre, solennità di Gesù Cristo Re dell’universo, il Papa incoraggia “un rinnovato slancio nella professione della fede, la cui verità” da secoli è “il patrimonio condiviso tra i cristiani”, ripercorre la storia del Concilio di Nicea ed evidenzi ....
