Unità Pastorale Santa Maria Madre della Chiesa e Santa Marta

Pagine ufficiali dell'Unità Pastorale di Pisa

Francesco: vicini agli ultimi perché una catena è forte quanto l’anello più debole

A proposito della scuola di Formazione Teologica (SFTP)

 

In questi giorni si è concluso per me un cammino cominciato tre anni fa, la scuola di formazione teologico pastorale. Mi sembrava utile scrivere due righe, circa la mia esperienza, da condividere con tutti voi. Cominciamo con una domanda: Conosciamo la SFTP ? Sappiamo cos’è ? Queste, come altre, sono le domande che mi sono fatto anch’io tre anni fa prima di iniziare, e la risposta “da manuale” l’ho trovata sul sito internet del-la diocesi : << La SFTP si pone l’obiettivo di offrire ai laici della Diocesi di Pisa gli strumenti per approfondire le ragioni della fede cristiana e per prepararsi al servizio nella comunità ecclesiale. Destinata sia coloro che desiderano avvicinarsi agli studi mossi dalla curiosità o da ragioni perso-nali che “a tutti coloro che già operano o che opereranno nella pastorale parrocchiale e diocesa-na”, la SFTP si articola in tre anni. >>. Adesso come allora la cosa raccontata in questi termini non mi allettava più di tanto, l’esperienza si preannunciava molto noiosa. Non ero tuttavia an-cora deciso se intraprendere oppure no questa esperienza, poi però mi sono fermato a riflettere: ci riempiamo spesso la bocca sull’impegno dei laici nelle comunità, dell’importanza di portare il Vangelo agli altri, di vivere il proprio “essere cristiani” nella vita di tutti i giorni, ma poi lo fac-ciamo veramente?, siamo consapevoli del mandato che Gesù ci ha donato ? Voi mi direte, ma cosa c’entra tutto ciò con la SFTP ? Ed è invece in questa che io ho trovato la risposta. In questa come in ogni altra missione, il successo è determinato in buona parte dalla conoscenza che si ha di quello di cui si sta parlando, sicuramente la fede non si riduce al solo studio “accademico” delle scritture è qualcosa che nasce dal profondo e dalla inconfutabile convinzione che Dio ci ama ed è sempre accanto a noi; il cristiano però, a mio parere, non si deve limitare a questo, è importante per ognuno di noi conoscere e saper leggere le sacre scritture, capire quello che Gesù, i profeti e altri prima di noi volevano trasmetterci, perché solo capendo e conoscendo si può trasmettere agli altri il bellissimo dono che abbiamo ricevuto. È per questo motivo che tre anni fa decisi di iniziare la SFTP (scegliendo il percorso pastorale di liturgia), perché sentivo, appunto, il bisogno di conoscere e capire quei testi e quella parola che dovevano essere guida per la vita. Concluso questo cammino posso dire che è un’esperienza che consiglierei ad ognuno di voi, il percorso offerto dalla scuola è sicuramente faticoso e richiede un forte impegno costante, posso però assicurarvi che, dal canto suo, restituisce molte conoscenze e capacità che aiutano vera-mente nella vita all’interno della comunità: aiuto nella preparazione della liturgia, nella crescita coi ministranti ecc., ma anche nella quotidianità della propria vita. Mi permetto di concludere questa breve testimonianza con le parole dette da Giovanni Paolo II durante una sua omelia: <<Cristo ha bisogno di operai pronti a lavorare nella sua vigna. Giovani cattolici del mondo, non deludetelo. Nelle vostre mani, portate la Croce di Cristo. Sulle vostre labbra le parole di Vita. Nei vostri cuori la garanzia salvifica del Signore.>>

Saverio

Orari Messe PISA

 

  • dal Lunedì al Venerdì:

chiesa S. Maria
ore 17.30 > Preghiera del Rosario
ore 18.00 > Celebrazione Eucaristica (feriale)
 

  • Sabato:

chiesa S. Maria
ore 17.30
 > Preghiera del Rosario
ore 18.00 > Celebrazione Eucaristica (prefestiva) 
 

  • Domenica:

chiesa S. Maria
ore 8.00 > Celebrazione Eucaristica 
ore 11.00 > Celebrazione Eucaristica 

Orari Messe GHEZZANO

 

  • Sabato:

chiesa SS. Trinità
ore 18.00 > Celebrazione Eucaristica (prefestiva) 
 

  • Domenica:

chiesa S. Giovanni
ore 9.00 > Celebrazione Eucaristica 

chiesa SS. Trinità
ore 10.15 > Celebrazione Eucaristica 
ore 11.30 > Celebrazione Eucaristica 

 

 

Pagina visitata
168 volte

Album Ricordi > Ti voglio raccontare > Raccolta > 2012 > Formazione teologica / Per dire grazie / Riflessione di Clara / Meeting GMA Montagnana / Questa estate / Qualcosa da dire / A Montenero / Un grazie / Grazie a tutti / Primo maggio / Servizio in Carcere / Domani sposi... / Percorso su Marco / Vacanza diversa / Vacanza a Tirrenia / Chi ha paura / La Parola / In Baviera / Pace

Copyright © 2004. All Rights Reserved - Unità Pastorale Santa Maria Madre della Chiesa e Santa Marta - Pisa
Si ringraziano tutti quanti danno un contributo alla gestione del sito, 
in particolare Lisetta, Brunella, Franco, Gabriele e Mario.

backtotop