Unità Pastorale Santa Maria Madre della Chiesa e Santa Marta

Pagine ufficiali dell'Unità Pastorale di Pisa

Francesco: vicini agli ultimi perché una catena è forte quanto l’anello più debole

Pace

 

Una parte della mia generazione che come me,faceva parte della chiesa, quando aveva già una certa età nel 1968 quando il Pontefice Paolo VI indicò il 1° Gennaio per celebrare la “Giornata della Pace” .

Oggi, mentre rileggo il suo messaggio in preparazione a quella giornata e a quelle seguenti, non posso fare a meno di pormi alcune domande : cosa abbiamo fatto?Come abbiamo messo in pratica le indicazioni rivolte a noi e a tutti gli uomini? Ce ne siamo occupati abbastanza?Ricordo che già Papa Paolo VI già nella visita all’assemblea delle Nazioni Unite (1965) ci aveva fatto capire che l’anima della Pace è l’amore, infatti nella medaglia coniata per l’occasione era inciso “Amoris alumna pax”
In un discorso pronunciato, nell’8° giornata della Pace ,ripeteva che “l’anima della Pace è l’amore” che per noi credenti discende dall’amore di Dio e si diffonde in amore per gli uomini. Questa è la chiave del sistema della vera Pace,la chiave dei quell’amore che si chiama carità.
L’amore-carità genera la riconciliazione è un atto creativo del ciclo dei rapporti umani. L’amore supera le discordie, le gelosie, le antipatie, le antitesi ataviche, e quelle
nuove insorgenti. L’amore dà alla Pace la sua vera radice …l’amore è l’arte della Pace…
E nel messaggio in preparazione alla prima giornata si rivolge ai figli e fedeli carissimi della nostra chiesa cattolica dicendoci che la Pace è nel genio della religione cristiana, poiché per il cristiano proclamare la Pace e annunciare la Pace è annunciare Gesù Cristo:
“Egli è la nostra pace” (Ef.2,14)…”Il suo è Vangelo di Pace”(Ef.6,15) e noi, suoi seguaci siamo chiamati ad essere “Operatori della Pace” (Mt 5,9).
Medito sulle altre indicazioni di papa Paolo VI e degli altri Pontefici fino a Benedetto XVI
e degli altri pontefici fino a Benedetto XVI che mi interrogano se io ho messo in pratica le loro parole cin la preghiera e la carità ai miei fratelli, per cui chiedo perdono al Signore delle mie mancanze.
Luana
 

Orari Messe PISA

 

  • dal Lunedì al Venerdì:

chiesa S. Maria
ore 17.30 > Preghiera del Rosario
ore 18.00 > Celebrazione Eucaristica (feriale)
 

  • Sabato:

chiesa S. Maria
ore 17.30
 > Preghiera del Rosario
ore 18.00 > Celebrazione Eucaristica (prefestiva) 
 

  • Domenica:

chiesa S. Maria
ore 8.00 > Celebrazione Eucaristica 
ore 11.00 > Celebrazione Eucaristica 

Orari Messe GHEZZANO

 

  • Sabato:

chiesa SS. Trinità
ore 18.00 > Celebrazione Eucaristica (prefestiva) 
 

  • Domenica:

chiesa S. Giovanni
ore 9.00 > Celebrazione Eucaristica 

chiesa SS. Trinità
ore 10.15 > Celebrazione Eucaristica 
ore 11.30 > Celebrazione Eucaristica 

 

 

Pagina visitata
197 volte

Album Ricordi > Ti voglio raccontare > Raccolta > 2012 > Pace / Per dire grazie / Riflessione di Clara / Meeting GMA Montagnana / Questa estate / Qualcosa da dire / A Montenero / Un grazie / Grazie a tutti / Primo maggio / Servizio in Carcere / Domani sposi... / Formazione teologica / Percorso su Marco / Vacanza diversa / Vacanza a Tirrenia / Chi ha paura / La Parola / In Baviera

Copyright © 2004. All Rights Reserved - Unità Pastorale Santa Maria Madre della Chiesa e Santa Marta - Pisa
Si ringraziano tutti quanti danno un contributo alla gestione del sito, 
in particolare Lisetta, Brunella, Franco, Gabriele e Mario.

backtotop