Home Page
Sito ufficiale dell'Unità Pastorale.
Benvenuti!!!
|
|
|
Santa Maria MdC - Via Parini 12 - Pisa Tel. 050/573494 Amministratore Parrocchiale: |
In evidenza:
7 novembre - presentazione del libro
La passione di essere prete
La passione di essere prete
Cresima per giovani e adulti
Percorsi di preparazione al Matrimonio
I nostri contatti:
|
sito internet: |
S. Maria Madre della Chiesa
S.Marta |
Lettura del giorno:
(messa a disposizione giornalmente da: liturgia.silvestrini.org/)
Gb 19, 1.23-27; Sal 26; Rm 5, 5-11; Gv 6, 37-40. ||| In quel tempo, Gesù disse alla folla: |
Da Vatican News:
- Pasolini, un eretico in dialogo con il sacro: Nel cinquantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, Roberto Chiesi, responsabile del Centro Studi Archivio Pasolini della Cineteca di Bologna, riflette sul rapporto del poeta con la spiritualità e il cristianesimo. Dal film Il Vangelo secondo Matteo al suo sguard ....
- Francesco Sforza, il fotografo artigiano che ha messo occhi e cuore al servizio dei Papi: Il ringraziamento del prefetto del Dicastero per la Comunicazione al fotografo che al Servizio fotografico dell'Osservatore Romano, oggi Vatican Media, ha raccontato i pontificati da Paolo VI a Leone XIV. Oggi, dopo 48 anni, va in pensione. Ha trasformato la macchina fotografic ....
- Hebdomada Papae: il Gr in latino del I novembre: Le notizie vaticane in lingua latina con traduzione in italiano in onda ogni domenica alle ore 12.30. In sommario oggi: l'anniversario della "Nostra aetate" nelle parole di Leone XIV all’udienza generale di mercoledì scorso; il Giubileo del mondo educativo; il Pontefice all'eve ....
- Il Papa: nel mondo che soffre per le guerre diventiamo costruttori di fraternità: Prima della recita dell'Angelus in Piazza San Pietro, Leone XIV ricorda la “grande festa” a cui la famiglia umana è destinata, in contrasto con i drammi sofferti a causa delle ingiustizie del presente. Rivolge il suo saluto alla delegazione della Chiesa d’Inghilterra, a Roma pe ....
- Nagasaki, un film per non dimenticare l'orrore della bomba atomica: “Nagasaki: In the Shadow of the Flash” , proiettato alla Filmoteca vaticana, ricorda gli ottanta anni dallo scoppio dell'ordigno nucleare. Il racconto di Jumpei Matsumoto, regista che ha dedicato la sua opera alle infermiere che soccorsero i sopravvissuti nella città giapponese ....
