Unità Pastorale Santa Maria Madre della Chiesa e Santa Marta

Pagine ufficiali dell'Unità Pastorale di Pisa

Francesco: vicini agli ultimi perché una catena è forte quanto l’anello più debole

Un premio a suor Cecilia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Tirreno, 5 Agosto 2011
 
Un Guerriero pisano in "rosa"
Sono in gran parte donne, dall'amministrato delegato di Sat Gina Giani alla fondatrice della casa editrice Ets Mirella Mannucci, le persone che quest'anno hanno ricevuto i riconoscimenti alle persone che con il loro lavoro hanno reso onore alla città. “Guerriero Pisano” anche all’attore Paolo Conticini
Una grande festa di piazza vissuta nel clima dell’orgoglio pisano ha archiviato la decima edizione del “Premio Le Baleari-Il Guerriero Pisano”. Una celebrazione, quella della consegna dei prestigiosi riconoscimenti a chi ha reso onore alla città con la propria professione, che ha dato ragione agli organizzatori coraggiosamente rivolti, per il secondo anno consecutivo, a trasferire l’evento sulla piazza marinese che ricorda le gesta dei nostri avi alla conquista delle isole ispaniche.

Poche ore per immergersi nella gloriosa storia dell’antica Repubblica Marinara, grazie anche ad uno spettacolo naturale nel quale si sono “mossi” guerrieri medioevali in combattimento serrato contornati da musici, figuranti e damigelle. Un degno preludio all’a tto conclusivo che ha visto le massime autorità cittadine consegnare la splendida incisione del mitico “Guerriero”, realizzata dall’ideatore della manifestazione, Alessandro Cesarotti, ai vincitori dell’edizione 2011: Gina Giani, amministratore delegato e direttore generale di Sat; Gabriella Garzella, docente associato del Dipartimento di Storia nel nostro Ateneo; Mirella Mannucci,fondatrice della Casa Editrice, Ets; Suor Cecilia Falconieri, membro della Cappellania della Casa Circondariale Don Bosco.

“Guerriero Pisano” anche all’attore Paolo Conticini. Un premio speciale è stato consegnato anche al sindaco Marco Filippeschi, per aver rilanciato, assieme ai suoi collaboratori, primo fra tutti l’assessore Federico Eligi, le manifestazioni del Giugno Pisano che hanno ottenuto riconoscimenti internazionali. “La voglia di fare e collaborare che registriamo in questi ultimi tempi - afferma Filippeschi - è anche dovuto alla riscoperta dei valori e delle nostre tradizioni. In questa città grazie anche alle molteplici importantissime competenze che vi convivono- conclude Filippeschi- possiamo costruire il futuro”.

Spirito di collaborazione e di appartenenza che è emerso anche dalle dichiarazioni dei vincitori, “sollecitati” da un incontenibile Aldo Paradossi, conduttore della manifestazione, conclusasi con un suggestivo spettacolo pirotecnico sulla scogliera a cui ha fatto seguito la cena in onore dei premiati, ospitata al Cosmopolitan Golf di Tirrenia. (D.G.)
 
5 agosto 2011
 
 

 

Orari Messe PISA

 

  • dal Lunedì al Venerdì:

chiesa S. Maria
ore 17.30 > Preghiera del Rosario
ore 18.00 > Celebrazione Eucaristica (feriale)
 

  • Sabato:

chiesa S. Maria
ore 17.30
 > Preghiera del Rosario
ore 18.00 > Celebrazione Eucaristica (prefestiva) 
 

  • Domenica:

chiesa S. Maria
ore 8.00 > Celebrazione Eucaristica 
ore 11.00 > Celebrazione Eucaristica 

Orari Messe GHEZZANO

 

  • Sabato:

chiesa SS. Trinità
ore 18.00 > Celebrazione Eucaristica (prefestiva) 
 

  • Domenica:

chiesa S. Giovanni
ore 9.00 > Celebrazione Eucaristica 

chiesa SS. Trinità
ore 10.15 > Celebrazione Eucaristica 
ore 11.30 > Celebrazione Eucaristica 

 

 

Pagina visitata
189 volte

Album Ricordi > Anno 2011 > Premio a suor Cecilia / San Ranieri / Giorgio La Pira / Quaresima / Sempre Giovani / Visita a Loppiano / Itinerario Quaresimale / Visita a Nomadelfia / Cari genitori... / don Francesco e don Salvatore / Pellegrinaggio a Montenero / Gruppo Emmaus / Cresimandi / Gruppo Nazareth / Avvento-Natale / Pace con la Speranza / Santo Natale

Copyright © 2004. All Rights Reserved - Unità Pastorale Santa Maria Madre della Chiesa e Santa Marta - Pisa
Si ringraziano tutti quanti danno un contributo alla gestione del sito, 
in particolare Lisetta, Brunella, Franco, Gabriele e Mario.

backtotop